ANALISI DEL QUADRO SOCIO ECONOMICOil Marocco si apre al mondo, grazie alla sua posizione strategica, a soli l4 km dalle coste europee, e crocevia delle principali vie di scambio internazionali. che punta sull'esportazione. «Qui non si viene per delocalizzare ma per aprirsi a nuovi mercati» spiega il ministro dell‘Industria, Abdelkader Amara .•Il PIL del Marocco dovrebbe raggiungere il 3,3 per cento nel 2013• (rispetto al 2,9 per cento nel 2012) grazie ad un miglioramento dell‟attivita‟agricola, che a causa di pessime condizioni climatiche aveva influito negativamente sul livello dell‟indice nell‟anno precedente.•Il contributo dell‟agricoltura al PIL nel 2013 dovrebbe tornare ad aggirarsi intorno al 13 per cento (rispetto al 12,7 per cento nel 2012 e al 13,8 per cento nel 2011)•La crescita economica del paese continuera‟ a dipendere dalle entrate dell‟attivita‟turistica sia sulle rimesse degli emigranti marocchini all‟estero.